Gianluca Lentini
Baritono
Dall'inizio del 2017 è allievo del basso Giacomo Prestia, con il quale ha brillantemente compiuto il passaggio di registro da basso a baritono.
Nel novembre 2012 viene scelto dai membri dell'Accademia Internazionale di Sulmona per interpretare Don Basilio nel Barbiere di Siviglia di Paisiello e successivamente si è esibito nel Requiem di Mozart nell'ambito del Festival di Pasqua.
Nel maggio 2013 è stato ammesso al “Corso di alto perfezionamento per le figure artistiche del teatro d'opera, con specializzazione nel repertorio verdiano”, presieduto da Leo Nucci a Busseto.
In seguito a tale corso ha preso parte all'allestimento della Luisa Miller, con la regia di Leo Nucci e sotto la direzione di Donato Renzetti sempre a Busseto, inaugurando poi la Stagione 2013/2014 del Teatro Municipale di Piacenza e successivamente del Teatro Comunale di Ferrara e del Teatro Alighieri di Ravenna .
Nell'Aprile 2014 è di nuovo con Donato Renzetti al Teatro Comunale di Cagliari per la produzione di Traviata, con la regia di K. E. Hermann e vi ritornerà l'anno dopo nel cast de “La Jura” di Gavino Gabriel .
Nel maggio 2015 canta lo Stabat Mater di Rossini per l'Ente Luglio Musicale Trapanese.
Ha preso parte all'inaugurazione della Stagione Estiva 2015/2016 del Teatro San Carlo di Napoli, prima come Angelotti nella Tosca di Puccini diretta da Jordi Bernacer, e l'anno dopo nella Madama Butterfly diretta da Pinchas Steinberg.
Ha partecipato come ospite al Festival del Teatro Amazonas di Manaus in Brasile nel 2016, impersonando Crèon nella Medeè di Cherubini e successivamente cantando nel Requiem di Verdi sotto la direzione di Fernando Malheiro.
Subito dopo è stato ammesso come allievo effettivo all'Accademia del Rossini Opera Festival 2016, l'ultima presieduta da Alberto Zedda, interpretando Don Profondo nel Viaggio a Reims.
Ha partecipato all'inaugurazione 2016/2017 del Teatro Coccia di Novara come Re in Aida sotto la direzione di Matteo Beltrami e la regia di Paolo Gavazzeni e di questo spettacolo è in commercio il DVD.
Ha cantato al Teatro Comunale di Sassari nella stagione 2016/2017 come Sam nel Ballo in Maschera e Roucher nell'Andrea Chenier.
Ha cantato al Teatro Filarmonico di Verona nella stagione 2016/2017 come Angelotti nella Tosca diretta da Antonino Fogliani.
A partecipato a diversi concorsi risultando sempre tra i finalisti, tra i quali il Concorso Magda Olivero (Milano 2010), il Concorso Giovan Battista Velluti (Venezia 2011), il Concorso Internazionale Musica Sacra (Roma 2011), il Concorso Martinelli-Pertile nel 2011, il Concorso Toti dal Monte (Treviso 2012)
A Ottobre e Dicembre 2019 sarà Benoit e Alcindoro nella Bohème dei Teatri di Modena e Piacenza.